Carlo Colombo S.p.A.

Case Histories

Carlo Colombo S.p.A.


descrizione del progetto

Carlo Colombo S.p.A.

La struttura

Carlo Colombo S.p.A. è un’ azienda leader a livello nazionale e internazionale nel settore della produzione di semilavorati in rame: nei due stabilimenti produttivi di Pizzighettone (CR) e Ospedaletto (PI) produce per un volume di oltre 400.000 tonnellate annue.

L’intervento Time Led

L’azienda, che opera di norma a ciclo continuo, necessitava di abbattere il numero e la frequenza degli interventi di manutenzione necessari per la periodica sostituzione delle lampade a ioduri, che oltre ad essere costosi comportavano onerosi fermi di produzione. La soluzione che Time Led ha individuato per rispondere a questa esigenza è consentita nel proporre l’impiego a Pizzighettone di 469 riflettori Led da 150 W in sostituzione di altrettanti riflettori a ioduri da 400W, mentre a Pisa è stato possibile sostituire 104 riflettori a ioduri da 400W con riflettori LED da 100W. Inoltre, sono state previste diverse decine di quarzine LED da 100W, 150W e 200W destinate a sostituire rispettivamente i fari tradizionali da 250W, 400W e 500W.

I Risultati

Dato l’elevato numero di ore medie annue di accensione, Carlo Colombo S.p.A. si trova nella situazione ideale per poter ammortizzare l’investimento in LED molto velocemente (meno di due anni) in quanto l’impiego di riflettori, quarzine e lampioni LED al posto dei corrispondenti corpi illuminanti a ioduri consente risparmi di quasi il 70% del consumo energetico. La possibilità di ottenere, nei 5 anni successivi all’investimento, un contributo a fondo perduto sotto forma di “certificati bianchi”, consente un ulteriore vantaggio economico-finanziario corrispondente ad oltre due terzi dell’investimento iniziale. Ancora più importante per l’azienda, è stato il drastico abbattimento degli interventi di manutenzione sulle lampade, che per una lavorazione a ciclo continuo rappresentano un onere molto significativo (rallentamenti, fermi di produzione, difficile accessibilità di molte lampade). La durata molto maggiore dei LED (50.000 ore di effettivo utilizzo contro le 8.000 ore delle lampade a ioduri) consente, infatti, di risolvere efficamente questo tipo di problematiche.
Visita l’azienda

programmatori
programmatori
programmatori